Logo Marconi-Hack

Fonte: PTOF 2019/2022

Visite: 5054

Annualità di riferimento dell’ultimo aggiornamento: 2019/2020

Periodo di riferimento: 2019/2022

 

Il Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia, in ottemperanza al dettato del DPR 275/99. Come previsto dalla Legge 107 del 2015, ha validità triennale ed è rivedibile annualmente.

Il Piano dell'Offerta Formativa dell’IISS "Marconi-Hack" di Bari è elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli Indirizzi Generali per le Attività della Scuola emanati dal Dirigente Scolastico.

Gli Indirizzi Generali attribuiscono alla Scuola la basilare finalità di rafforzare il proprio ruolo nella società della conoscenza per contribuire a contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali, prevenire e recuperare l’abbandono e la dispersione scolastica, favorire l’inclusione e la valorizzazione delle differenze senza discriminazioni e garantire il diritto allo studio e alle pari opportunità dei cittadini.

Il Piano dell’Offerta Formativa individua quindi come finalità generale dell’azione didattico-educativa dell’Istituto il successo formativo di tutti gli alunni e le alunne. A tale scopo si intende:

  • rafforzare il proprio ruolo nella società della conoscenza per contribuire a contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali, prevenire e recuperare l’abbandono e la dispersione scolastica, favorire l’inclusione e la valorizzazione delle differenze senza discriminazioni e garantire il diritto allo studio e alle pari opportunità dei cittadini.
  • conferire agli individui la capacità di esprimere conoscenze e competenze con senso autocritico, rendendone più agevole e rapido l’inserimento nel mondo universitario o del lavoro;
  • creare risorse umane necessarie a soddisfare il fabbisogno, in rapida evoluzione tecnologica, non solo nel contesto socio-economico del bacino d’utenza in cui l’Istituto si configura, ma anche, e soprattutto guardando all’Europa ed alla globalizzazione dei mercati;
  • facilitare gli apprendimenti cosiddetti trasversali, utilizzabili cioè a creare intersezioni tra le diverse aree disciplinari;
  • predisporre un ambiente educativo centrato tanto sugli apprendimenti strumentali quanto sulle relazioni interpersonali, finalizzandolo ad un successo formativo generalizzato.

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa dell'IISS "Marconi-Hack" di Bari 2019/2022 è stato deliberato dal Collegio dei Docenti con delibera nn/nn del gg/mm/aaaa e dal Consiglio di Istituto con delibera nn/nn del gg/mm/aaaa

 

Per leggere le informazioni relative alle diverse aree, clicca sulle voci riportate sotto

Torna su