Eventi
Visite: 146
Visite: 154
Avvicinarsi al mondo della ricerca scientifica con la mediazione dell'arte
Progetto “ART AND SCIENCE ACROSS ITALY"
ovvero
come avvicinarsi al mondo della ricerca scientifica con la mediazione dell'arte
Gli studenti della classi quarte del Liceo M. Hack erano presenti il 26 aprile alla cerimonia di premiazione "Colori e immagini della scienza", svoltasi presso il Teatro Piccinni di Bari, che concludeva il progetto "Art and Science", riguardante 27 scuole del territorio barese e svolto in partnership con Università degli Studi di Bari e Politecnico, Accademia di Belle Arti e Conservatorio Piccinni, Università di Napoli e CERN di Ginevra.
Leggi tutto: Avvicinarsi al mondo della ricerca scientifica con la mediazione dell'arte
Visite: 158
L'esperienza di PCTO con Lutech SpA
Presso la nuova sede di Tecnopolis Valenzano (BA), gli studenti delle classi 5IA e 5IB sono stati ospiti di Lutech per due giorni full immersion di sviluppo di applicazioni in Java basate su data base relazionale. L'esperienza si colloca nell'ambito dei "Percorsi per lo sviluppo delle competenze traversali e per l'orientamento (PCTO)".
Visite: 59
Secondo incontro del PCTO – Abitare il Paese
Comunicato n° 686 / DIR
Bari, 13 aprile 2022
Ai docenti e agli studenti delle classi 4GA - 4SA
Ai genitori
Al sito Web
e p.c. al DSGA
Oggetto: Secondo incontro del PCTO – Abitare il Paese
Si comunica che il 20 aprile p.v., le classi in indirizzo, accompagnate dalle docenti in orario, si recheranno dalle ore 09:00 alle ore 13:00 circa presso l’Aula Magna di questo Istituto, per proseguire i lavori relativi al progetto “Abitare il Paese – La cultura della domanda. Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro”. Il PCTO è stato promosso dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari in collaborazione con il nostro Istituto.
Contestualmente partiranno i lavori insieme ai tutor organizzatori.
Visite: 123
Partecipazione ai “Giochi della Chimica” - Finali Regionali
Comunicato n° 660 / DIR
Bari, 1 aprile 2022
Ai docenti
Ai genitori
Agli studenti in elenco
Classi 2SB, 2SC, 2SH, 3SC, 4SA, 4SB, 5SA, 5SC
Al Sito Web
Alla Bacheca Argo
Oggetto: Partecipazione ai “Giochi della Chimica” - Finali Regionali
Si comunica che gli alunni in elenco prenderanno parte alle Finali Regionali dei Giochi della Chimica che si svolgeranno online il giorno sabato 30 aprile a partire dalle ore 10:00.
Il giorno venerdì 8 aprile, verrà effettuato un test di affidabilità del sistema, una prova non selettiva ma obbligatoria.
Leggi tutto: Partecipazione ai “Giochi della Chimica” - Finali Regionali
Visite: 76
1° incontro del progetto – “Abitare il Paese”
Comunicato n° 640 / DIR
Bari, 28 marzo 2022
Ai docenti delle classi 4GA e 4SA
Agli studenti e ai genitori delle classi 4GA e 4SA
Al sito Web
e p.c. al DSGA
Oggetto: 1° incontro del progetto – “Abitare il Paese”
Si comunica che il 04 aprile p.v., le classi in indirizzo, accompagnate dalle docenti in orario, si recheranno dalle ore 10:00 alle ore 13:00 circa presso l’Aula Magna di questo Istituto, dove sarà presentato il progetto “Abitare il Paese – La cultura della domanda. Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro” promosso dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari in collaborazione con questo Istituto.
Visite: 113
Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
A trent’anni dall’uccisione di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, si celebra la XXVII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dall’Associazione Libera e riconosciuta con la legge n.20 dell’8 marzo 2017.
Per l’occasione, diversi studenti dell’I.I.S.S. Marconi-Hack, dopo aver seguito con i propri insegnanti un percorso di conoscenza, documentazione e riflessione sull’argomento, hanno partecipato ad un momento commemorativo nel cortile interno dell’istituto. Dopo aver letto a turno i nomi delle vittime, ciascun presente ha collaborato alla preparazione di un cartellone con su scritti tutti i 1055 nomi delle vittime innocenti delle mafie. Sugli striscioni preparati, invece, al fermo NO al pizzo, i ragazzi hanno voluto affiancare il monito che, forse, rappresenta al meglio la cifra fondamentale di una giornata come questa: CHE LA MEMORIA DIVENTI IMPEGNO.
Leggi tutto: Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie