Logo Marconi-Hack

Eventi

Visite: 552

Comunicato n° 39 / DIR

Bari, 24 settembre 2022

Ai docenti e agli alunni della classe 1TrED
Ai genitori degli alunni della classe 1TrED
Al sito Web
e p.c. al DSGA - sede


Oggetto: Liceo TrED - Inaugurazione a.s. 2022/23


Si comunica che, mercoledì 28 settembre dalle ore 15 alle ore 16, si terrà l’incontro di inaugurazione dell’anno scolastico 2022/23 del Liceo quadriennale di Scienze applicate per la transizione ecologica e digitale.

Visite: 321

Comunicato n° 10 / DIR

Bari, 07 settembre 2022

Ai docenti - sede
Agli uffici di segreteria - sede
Al sito WEB
e p.c.              DSGA – sede

 

 

Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti n° 2 – 09 settembre 2022

 

Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato venerdì 09 settembre 2022 alle ore 09:30, con presumibile conclusione alle ore 11:30, per discutere i seguenti punti all’o.d.g.:

Visite: 100

Comunicato n° 01 / DIR

Bari, 01 settembre 2022

Al personale docente - sede
Agli uffici di segreteria - sede
Al sito WEB
e p.c.               DSGA – sede


Oggetto: Convocazione dei Dipartimenti – settembre 2022


Il Dipartimento per l’Inclusione, il Dipartimento Energia Quadriennale, il Dipartimento LS TrED Quadriennale, i Dipartimenti per Assi/Indirizzo e i Dipartimenti Disciplinari sono convocati in presenza secondo il seguente calendario:

Visite: 664

Comunicato n° 810 / DIR

Bari, 26 agosto 2022

Ai docenti - sede
Agli uffici di segreteria - sede
Al sito WEB
e p.c.              DSGA – sede


Oggetto: Convocazione collegio docenti n° 1 a.s. 2022/2023 – 01 settembre 2022


Si comunica che il Collegio dei Docenti è convocato giovedì 01 settembre 2022 alle ore 9:30, con presumibile conclusione alle ore 12:30, per discutere i seguenti punti all’o.d.g.:

 

Visite: 288

Visite: 344

Progetto “ART AND SCIENCE ACROSS ITALY"

ovvero

come avvicinarsi al mondo della ricerca scientifica con la mediazione dell'arte


Gli studenti della classi quarte del Liceo M. Hack erano presenti il 26 aprile alla cerimonia di premiazione "Colori e immagini della scienza", svoltasi presso il Teatro Piccinni di Bari, che concludeva il progetto "Art and Science", riguardante 27 scuole del territorio barese e svolto in partnership con Università degli Studi di Bari e Politecnico, Accademia di Belle Arti e Conservatorio Piccinni, Università di Napoli e CERN di Ginevra.



Visite: 541

Presso la nuova sede di Tecnopolis Valenzano (BA), gli studenti delle classi 5IA e 5IB sono stati ospiti di Lutech per due giorni full immersion di sviluppo di applicazioni in Java basate su data base relazionale. L'esperienza si colloca nell'ambito dei "Percorsi per lo sviluppo delle competenze traversali e per l'orientamento (PCTO)".



Torna su