La nostra scuola ha aderito alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza, permettendo così ai suoi studenti di avvicinarsi ad un programma altamente qualificante nel settore. Abbiamo anche aderito al network delle iniziative del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity, tra cui CyberChallenge.IT: il programma di formazione avanzata in sicurezza informatica per i giovani tra i 16 e i 24 anni, che costituisce anche il principale metodo di selezione per entrare a far parte della Nazionale italiana di Cyberdefender, TeamItaly.
News
News Visite: 281
Tra i primi nella cybersicurezza
News Visite: 147
Come il vento
La mattina del 1 giugno 2022, allo Stadio Adriatico-G. Cornacchia di Pescara, il nostro Francesco Maselli della 3GA, classe 2005, ha disputato le finali nazionali dei campionati studenteschi su pista di atletica leggera specialità 1000 metri Allievi, classificandosi quarto con il tempo di 2:33.10.
Nelle batterie di qualificazione svoltesi il giorno precedente, Francesco aveva vinto la sua batteria con il tempo di 2:36.24.
News Visite: 975
Trasferimenti docenti 2022-2023
L'Ambito Territoriale per la provincia di Bari ha pubblicato i movimenti del personale docente dell’istruzione secondaria di secondo grado.
Benvenuti ai nuovi arrivi e arrivederci a chi momentaneamente va altrove.
News Visite: 402
Il nostro Daniele Delle Foglie ammesso alle selezioni nazionali delle Olimpiadi Italiane di Informatica
La selezione territoriale della XXII edizione delle OII si è svolta giovedì 5 maggio 2022.
Daniele Delle Foglie, della 2IA, con 32 punti si è qualificato alla finale nazionale come 13° atleta giovane del biennio e 116° assoluto.
Daniele segue le orme di Vincenzo Lucente, di Alessio Caggiano, di Raffaele Del Basso e di Simone Abbrescia (medaglia di bronzo) che centrarono lo stesso prestigioso obiettivo, rispettivamente nel 2008, nel 2013, nel 2019 e nel 2021.
News Visite: 362
Secondi in Italia nel saper risolvere problemi facendo squadra
Alle finali nazionali delle Olimpiadi del Problem Solving svoltesi il 10 maggio esultiamo per lo straordinario successo della nostra squadra Margherita (liceo Hack: Giuseppe Clemente - 2SE, Paolo Diacono - 2SF, Mario Recchia - 2SB, Alessandra Spagnolo - 2SD) che si è classificata al secondo posto a livello nazionale.
News Visite: 39
Energia dai treni
Dal Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, alla scoperta di vecchi e nuovi sistemi, dalla prima locomotiva a vapore del 1839 ai treni ad alta velocità, a una passeggiata nel centro storico di Napoli, gli studenti delle classi 3EQA, 4EQA, 4ETA, 2IF, 2IC, 5MC e 5SC hanno trascorso insieme una giornata all'insegna della spensieratezza sotto il sole partenopeo.
Seguire il link ai nostri social per la galleria fotografica.