News
News Visite: 379
Nuove frontiere di critica cinematografica: la videorecensione
Dalle attrezzature da scegliere ai formati video, dalla sceneggiatura alle luci passando per inquadratura, fotografia, ai software da utilizzare…
Leggi tutto: Nuove frontiere di critica cinematografica: la videorecensione
News Visite: 177
Lutto
In ricordo e in onore di una giovane vita, quella di Lorenzo Parelli, interrotta bruscamente e drammaticamente nel suo ultimo giorno di alternanza scuola lavoro, l'istituto Marconi Hack osserverà un minuto di silenzio alle ore 12 di lunedì 24 gennaio e le bandiere saranno messe a mezz'asta in segno di lutto.
Il Dirigente Scolastico
News Visite: 928
Attivazione dell’indirizzo di "Informatica e Telecomunicazioni" al Corso Serale
COMUNICATO n. 340/DIR
Bari, 08/01/2022
Agli alunni
Ai genitori
Ai docenti
Al sito WEB
e p.c. al DSGA
Oggetto: Attivazione dell’indirizzo di "Informatica e Telecomunicazioni" al Corso Serale.
Si comunica che con delibera n. 2206 del 27/12/2021 della Giunta Regionale della Puglia è stata ufficialmente approvata l’apertura, a partire dall’anno scolastico 2022-2023, dell’indirizzo di "Informatica e Telecomunicazioni" presso il Corso Serale di questo Istituto. Il nuovo indirizzo si aggiunge al corso già attivato di "Meccanica e Meccatronica" ed è articolato nelle due distinte aree opzionali di approfondimento, quali "Informatica", da un lato, e, dall’altro, "Telecomunicazioni".
Con il suo avvio presso il Corso Serale, l’Istituto intende colmare il divario formativo riguardante una fascia piuttosto diversificata di popolazione adulta che, a fronte di un’aumentata richiesta di tecnici informatici da parte del mercato del lavoro, non riesce utilmente a collocarsi a causa della mancanza di un’offerta formativa in orario pomeridiano.
Leggi tutto: Attivazione dell’indirizzo di "Informatica e Telecomunicazioni" al Corso Serale
News Visite: 3284
Liceo quadriennale delle scienze applicate per la transizione ecologica e digitale
Liceo quadriennale delle Scienze Applicate “Margherita Hack”
Gli organi collegiali dell’Istituto hanno approvato l’adesione alla sperimentazione di un percorso quadriennale del Liceo delle Scienze Applicate, denominato “Liceo quadriennale delle scienze applicate per la transizione ecologica e digitale”.
Leggi tutto: Liceo quadriennale delle scienze applicate per la transizione ecologica e digitale