Logo Marconi-Hack

Visite: 396

Prot.589 del 23/01/2019

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI DEGLI ALUNNI E DEI LORO GENITORI O TUTORI

Egregio Signore/a, secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) nel seguito indicato sinteticamente come Codice e del Regolamento Europeo 2016/679, nel seguito indicato sinteticamente come Regolamento, il trattamento dei dati personali che riguardano lei ed i componenti della sua famiglia sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti. A norma dell’art. 13 del Regolamento, è cura dell’Istituzione Scolastica fornirLe le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali degli alunni e dei loro familiari nel contesto dell’attività scolastica.


1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati è l’I.I.S.S. “G.MARCONI – M.HACK” di Bari (tel/fax 080553450 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), nella persona del Dirigente Scolastico, legale rappresentante dell’Istituto, Prof.ssa Anna Grazia De Marzo

2) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è la Società SILEA SRL (referente Dott. Antonio Gabriele Armenise), email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

3) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali forniti alla presente Istituzione scolastica saranno trattati dal personale della scuola soltanto nell’ambito delle finalità istituzionali, che sono quelle relative all’istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali. Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e tutela della riservatezza e dei diritti individuali.

I dati personali definiti come “dati sensibili” o come “dati giudiziari” dal D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche (Codice della Privacy) e i dati previsti dagli art. 9 e 10 del Regolamento Ue 2016/679, saranno trattati esclusivamente dal personale della scuola, appositamente incaricato, secondo quanto previsto dalle disposizioni di Legge e di Regolamento nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti.

4) SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO

I dati saranno comunicati esclusivamente ai soggetti competenti per l'espletamento di servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto scolastico, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato. Sono autorizzati al trattamento dei dati: il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi; il personale amministrativo, tecnico e ausiliario in servizio presso l’Istituto; i docenti in servizio presso l’Istituto; eventuali docenti ed esperti esterni incaricati dalla scuola di svolgere attività di ampliamento dell’offerta formativa, come previsto dal PTOF. Il personale incaricato ha accesso ai dati a seconda delle mansioni e si attiene alle norme impartite e alle disposizioni di legge. E’ vietato all’incaricato qualsiasi forma di diffusione e comunicazione di dati personali che non sia funzionale allo svolgimento dei compiti affidati ed è adeguatamente istruito sulle norme privacy previste dal Regolamento Ue 2016/679. Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti cartacei che elettronici, nel rispetto delle misure di sicurezza minime, così come previsto dal Regolamento Europeo, ad opera di soggetti appositamente incaricati.

5) TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati saranno conservati presso gli archivi del Titolare per tutta la durata del rapporto tra la famiglia e l’istituzione scolastica, per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge e per un tempo non superiore agli scopi per i quali sono stati raccolti, secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali.

6) BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La base giuridica del trattamento risiede nell’art. 6 comma 1 lettera e) del GDPR, in quanto il trattamento è effettuato da un soggetto pubblico ed è necessario per lo svolgimento delle funzioni istituzionali; per quanto riguarda il trattamento di categorie particolari di dati personali, la base giuridica risiede nell’art. 9 comma 2 lettere b) e g).

7) CONSENSO

Nel corso del rapporto con la presente Istituzione scolastica, i dati personali verranno trattati dal personale della scuola nell’ambito delle finalità istituzionali, così come definite dalla normativa vigente: R.D. n. 653/1925, D.Lgs n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999; D.I. n. 44/2001 e le norme in materia di contabilità generale dello Stato; L. n. 104/1992, L. n. 53/2003, D.Lgs n. 165/2001, D.Lgs 196/2003, D.M 305/2006; D.Lgs 76/05; D.Lgs 77/05; D.Lgs 226/05; D.Lgs n. 151/2001; D.P.C.M. n. 185/2006; D.P.R. n. 89/2009; L. 170/2010; D.M. n. 5669/2011; D.P.R. 80/2013, D. Lgs 33/2013, D.L. 104/2013, convertito, con modificazioni, dalla L. 128/2013, L. 107/2015, D. Lgs 50/2016 e relativi decreti applicativi e tutta la normativa collegata alle citate disposizioni. Si fa presente che il conferimento dei dati richiesti e il conseguente trattamento sono obbligatori, in quanto previsti dalla normativa sopra citata; l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell’iscrizione e l’impossibilità di fornire all’alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione ed alla formazione. Dovrà essere invece ottenuto dalla presente Istituzione scolastica il consenso dell'interessato per raccogliere e trattare i dati relativamente ai trattamenti complementari alle finalità istituzionali.

8) DESTINATARI

I dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali, ad esempio, ASL, Comune, Provincia, Ufficio scolastico regionale, Ambiti Territoriali, organi di polizia giudiziaria, organi di polizia tributaria, guardia di finanza, magistratura) nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di Legge e di Regolamento e degli obblighi conseguenti per codesta Istituzione scolastica; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all’albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia. I dati forniti potranno essere comunicati altresì alle altre istituzioni scolastiche, statali e non statali, per la trasmissione della documentazione attinente alla carriera scolastica degli alunni, limitatamente ai dati indispensabili all’erogazione del servizio.

Potranno infine venire a conoscenza dei dati personali terzi soggetti che forniscono, a questa Istituzione scolastica, servizi strumentali (alle finalità di cui sopra), ferma restando la garanzia di tutela dei diritti dell'interessato. Tali soggetti agiranno in qualità di Responsabili o Incaricati del trattamento. La realizzazione di questi trattamenti costituisce una condizione necessaria affinché l’interessato possa usufruire dei relativi servizi.

Ai sensi dell'art. 96 del Codice della Privacy, ferma restando la tutela della riservatezza dell'alunno, al fine di agevolare l'orientamento, la formazione e l’inserimento professionale dell'alunno, i dati relativi agli esiti scolastici, intermedi e finali, e altri dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari, potranno essere comunicati o diffusi, anche a privati e per via telematica. La comunicazione avverrà esclusivamente a seguito di sua richiesta e i dati saranno poi trattati esclusivamente per le predette finalità.

I dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia, alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni di legge in materia sanitaria, previdenziale, tributaria, giudiziaria e di istruzione. I dati non verranno trasferiti a destinatari residenti in paesi terzi rispetto all’Unione Europea né ad organizzazioni internazionali, fatta eccezione per i casi in cui i dati siano gestiti in cloud ed i server siano fisicamente collocati all’estero. In ogni caso i server sono fisicamente ubicati in un paese appartenente all’Unione Europea.

9) DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Al Titolare del trattamento o al Responsabile l'interessato potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i propri diritti, così come previsto dal Regolamento Europeo 2016/679; ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L’interessato ha i seguenti diritti:

  • di accesso;
  • di rettifica;
  • di cancellazione (diritto all’oblio);
  • di limitazione del trattamento;
  • di revoca del consenso, nei casi previsti dal Regolamento;
  • di portabilità dei dati;

10) DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

11) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Per consentire ai genitori l'assolvimento dell'obbligo di garantire l'istruzione dei figli maggiorenni, che siano ancora non autosufficienti e conviventi, così come indicato dalle norme vigenti e dai pronunciamenti giurisprudenziali, è permesso ai genitori medesimi l'accesso alle informazioni riguardanti il rendimento scolastico e la frequenza dei figli maggiorenni rientranti nelle categorie sopra indicate (non autosufficienti e ancora conviventi).

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Anna Grazia De Marzo

Torna su