Comunicato n° 52 / DIR
Bari, 2 ottobre 2019
Ai docenti
e p.c. DSGA
Al sito web
OGGETTO: Azioni di contrasto al bullismo e cyberbullismo
Con la legge 71/2017 (“Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno cyberbullismo”) è stata introdotta una specifica normativa per contrastare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo in tutte le sue manifestazioni, con azioni a carattere preventivo e con una strategia di attenzione, tutela ed educazione nei confronti dei minori coinvolti sia nella posizione di vittima sia in quella di responsabile di illeciti.
Compito della scuola e del docente è quella di informare ed educare gli studenti a contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
Il nostro Istituto ha deciso di avviare l’anno scolastico con una iniziativa rispondente alle esigenze di informazione, educazione e prevenzione che la normativa suddetta e i numerosi casi che sono presenti della realtà richiedono, attraverso interventi didattici coerenti con la tematica in oggetto da svolgersi nelle classi prime dell’ITT e del LSOSA.
In particolare i docenti di diritto delle prime classi dell’ITT e i docenti di italiano delle prime classi del Liceo, questi ultimi affiancati dai docenti di diritto dell’ITT, svolgeranno un’unità didattica sull’argomento utilizzando (se lo ritengono opportuno) il materiale didattico fornito dalla prof.ssa Daniela Loconsole, referente per il bullismo e cyberbullismo.
Tutti i docenti dell’Istituto sono invitati a prestare la massima attenzione nel rilevare comportamenti “a rischio” nelle proprie classi e riferirne alla prof.ssa Daniela Loconsole.
(https://www.orizzontescuola.it/cyberbullismo-docenti-devono-denunciare-come-procedere/)
Il Dirigente Scolastico
f.to* Prof.ssa Anna Grazia DE MARZO
* Firma autografa omessa ai sensi dell’art.3 del D.Lgs. 39/1993