Deprecated: Cannot use "parent" when current class scope has no parent in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/administrator/components/com_fields/helpers/fields.php on line
608
Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/libraries/gantry/core/gantryini.class.php on line
174
Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/libraries/gantry/core/gantryini.class.php on line
185
Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/libraries/gantry/core/gantryini.class.php on line
185
Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/libraries/gantry/core/gantryini.class.php on line
195
Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/libraries/gantry/core/gantryini.class.php on line
197
Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/libraries/gantry/core/gantryini.class.php on line
221
Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/libraries/gantry/core/gantryini.class.php on line
223
Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/libraries/gantry/core/gantryini.class.php on line
253
Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/libraries/gantry/core/gantryini.class.php on line
255
Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in
/web/htdocs/www.marconibari.edu.it/home/sito/libraries/gantry/core/gantryini.class.php on line
272
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: Venerdì, 06 Dicembre 2019 19:35
-
Scritto da Super User
-
Visite: 902

In occasione degli 80 anni della nostra scuola, giovedì 19/12/2019 alle ore 20:30 presso il Teatro Palazzo di Bari si terrà un concerto della banda “Vito Giuseppe Millico” di Terlizzi diretta dal maestro Salvatore Campanale.
È possibile acquistare i biglietti d’ingresso “solo” a scuola dai proff. Rosati e Campanale al costo di € 5,00 ca.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: Giovedì, 28 Novembre 2019 19:18
-
Scritto da Super User
-
Visite: 1098


- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: Martedì, 26 Novembre 2019 20:43
-
Scritto da Super User
-
Visite: 812

YES I CAN
CAMPAGNA di SENSIBILIZZAZIONE al RECUPERO e al RICICLO dell’ACCIAIO.
Il giorno 18 Novembre 2019 il nostro Istituto ha ospitato una tappa della campagna di sensibilizzazione “YES I CAN”, finalizzata al recupero e riciclo dell’acciaio.
Hanno partecipato all’evento:
- Dott. Pietro PETRUZZELLI (Assessore al Comune di Bari con Delega : Qualità della vita (Ambiente, Sanità, Igiene, Sport);
- Dott. Luca PAGLIARI (Giornalista/autore della campagna di sensibilizzazione per RICREA)
- Prof.ssa Anna Grazia DE MARZO (Dirigente Scolastico IISS “MARCONI-HACK”).
Tutto il valore dell’acciaio è racchiuso nella sua proprietà di essere infinite volte riciclabile al 100%.
Per RICREA, il consorzio che riunisce i produttori e gli utilizzatori di imballaggi in acciaio in Italia, è la formula del successo, promossa e applicata con impegno e costanza fin dall’inizio del proprio operato.
Nel 2017 il 75,3% degli imballaggi in acciaio immessi al consumo è stato avviato a riciclo, uno dei tassi più alti registrati tra i materiali riciclabili.
L’acciaio recuperato attraverso la raccolta differenziata di imballaggi si rifonde, si rinnova, si trasforma in nuovi semilavorati di ottima qualità, destinati agli utilizzi più diversi.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: Domenica, 24 Novembre 2019 22:31
-
Scritto da Super User
-
Visite: 568
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: Sabato, 16 Novembre 2019 22:53
-
Scritto da Super User
-
Visite: 855

- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: Mercoledì, 13 Novembre 2019 19:40
-
Scritto da Super User
-
Visite: 1536

Segnatevi queste date: dal 7 al 31 gennaio 2020 sarà possibile iscriversi alle classi prime delle scuole secondarie di II grado. La procedura, come sempre, sarà online.
Per i dettagli seguire questo link.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: Lunedì, 28 Ottobre 2019 07:08
-
Scritto da Super User
-
Visite: 795

Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino e instancabile testimone della ricerca della verità sulla strage di via D'Amelio (19 luglio 1992) sarà a Bari e Modugno nei giorni lunedì 28 e martedì 29 ottobre per una serie di incontri organizzati da APS Carotide con gli Istituti "Marconi-Hack" di Bari, “Tommaso Fiore” di Modugno e il Presidio del Libro di Modugno.
Lunedì 28 ottobre, alle ore 11.00, presso l'Aula Magna dell'Istituto l’IISS "Marconi-Hack" di Bari, si terrà il seminario “Dall’antimafia giudiziaria all’antimafia sociale”.
Dialogano con Fiammetta Borsellino il Dirigente scolastico, prof.ssa Anna Grazia De Marzo e Alessandro Cobianchi (Aps Carotide) .
L’incontro è stato preceduto da una serie di laboratori sulla legalità realizzati dall’Associazione Carotide e curati dalle professoresse Chiara Divella e Angela Varvara.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: Sabato, 19 Ottobre 2019 13:24
-
Scritto da Super User
-
Visite: 941

Il viaggio tra gli adolescenti di Chiara Rapaccini.
Chiara Rapaccini racconta gli adolescenti italiani in Amori di Latta, il documentario di Rai Storia per la regia di Graziano Conversano. Chiara Rapaccini “RAP”, scrittrice, pittrice e illustratrice, ha scelto Milano, Roma e Bari per parlare con ragazzi tra i 13 e i 19 anni nei luoghi dove si incontrano.
Amori di Latta andrà in onda martedì 22 ottobre in prima visione alle 21:10 su Rai Storia (canale 54 digitale terrestre).
Le immagini girate oggi si intrecciano con quelle delle grandi inchieste degli anni ’60, ’70 e ’80, intervallate dalle vignette “Amori Sfigati” che questi dialoghi suggeriscono all’artista.
Tra banchi di scuola, campi da calcio, palestre, gruppi scout, RAP conversa con i teen-agers scoprendo con la sua curiosità dissacrante il loro rapporto con le emozioni e l’amore.
Il documentario ha visto la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze del Marconi-Hack di Bari. Il video è disponibile su RaiPlay.